VUOI PARTECIPARE ALLA PROSSIMA EDIZIONE DEL WORKSHOP? RISERVA UN POSTO ORA INVIANDO UNA MAIL A workshops@jacoposcarabelli.it

Oggi le fotografie che catturiamo con la fotocamera sono dei files da sviluppare, studiare ed organizzare.
La fotografia digitale è, all’atto pratico, composta da una fase di pre-produzione, una di produzione ed una di post-produzione.
A queste fasi si va ad aggiungere l’editing. Uno step fondamentale per mettere alla luce un messaggio visivo o culturale, e che sia, soprattutto, personale.
In questo corso di post-produzione ed editing il fotografo professionista Jacopo Scarabelli andrà a formare i partecipanti in quei processi complessi, ma anche coinvolgenti, per ottimizzare i propri scatti e la propria visione.
L’obiettivo è quello di insegnare i più moderni tecnicismi digitali sui software contemporanei più utilizzati e allo stesso tempo indirizzare i corsisti verso un linguaggio proprio, tramite l’esperienza dell’autore e gli esempi di altri fotografi dei giorni nostri e del passato.
Un corso dove si lavorerà anche sulla produzione di ciascun partecipante che sarà parte attiva del workshop. Proprio per questo motivo sarà diviso in 2 giorni.
Un primo incontro di formazione sul software alla quale si aggiungeranno nozioni teoriche e pratiche sulla fotografia.
Un secondo incontro la settimana successiva, dove si andrà a lavorare sulla produzione realizzata dai corsisti, soffermandoci non solo su quel che concerne la post-produzione ma anche sull’editing e sul modo di “raccontare con le immagini”.
8 ore di corso coinvolgenti, ottimizzate dall’esperienza professionale del fotografo Jacopo Scarabelli e dall’hardware di MSI, utilizzato dal Master durante l’intera esperienza formativa.

 

In collaborazione con

Workshop Fuerteventura MSI

PROGRAMMA

Il workshop di post-produzione ed editing è suddiviso in 2 giornate da 4 ore ciascuna dalle 15:00 alle 19:00.
Tra una giornata e l’altra verrà chiesto ai partecipanti di realizzare una semplice produzione fotografica seguendo dei criteri approfonditi durante il primo giorno di corso.

 

GIORNO 1
(6 luglio)

  • Presentazioni personali ed introduzione al corso.
  • Analisi dei progetti del fotografo Jacopo Scarabelli. Tra cui “Surrealitalia” e “Play The Game Over”. (Vincitori del IPA 2017 e del PX3 2018). I processi creativi e gli sviluppi.
  • Elaborazione dei files. Come sviluppare al meglio gli scatti e le varie possibilità offerte dal digitale. Dalle correzioni base alle regolazioni locali. Gli eccessi da evitare e le regole a cui attenersi nei vari generi fotografici.
  • Conclusioni ed indicazioni pratiche da seguire in attesa del giorno 2.

 

GIORNO 2
(20 luglio)

  • Osservazione della produzione dei corsisti con analisi e correzione di ciascun lavoro.
  • Introduzione all’editing ed alla selezione fotografica.
  • Come migliorarsi nel tempo fino alla presentazione di un proprio progetto.
  • Conclusioni.
                                      ____________________
    
    

    Durante il corso verranno utilizzati i seguenti Software:

    • Capture One
    • Nik Collection
    • Adobe Photoshop

    A disposizione dei partecipanti ci sarà inoltre una serie di volumi fotografici consultabili durante l’intera durata del corso.

_______________________________________

IL FOTOGRAFO

post-produzione editing

Jacopo Scarabelli è un fotografo professionista di Milano.
Svolge l’attività di fotografo dal 2004 presso lo storico studio fotografico “Foto Ottica Scarabelli” sito a Paullo (MI), lavorando su commission per clienti nazionali e internazionali.
Dal 2008 comincia a viaggiare per il mondo. Trova nuova ispirazione nella Travel Photography e si espone come autore proponendo diversi brevi set.
Andando in Sri Lanka comincia a pensare a progetti più estesi.
Da quell’esperienza infatti nasce prima un libro fotografico, e successivamente una mostra dedicata.

Ad ottobre 2017 vince l’award “Menzione d’Onore” agli IPA International Photography Awards 2017 con la fotografia “Order & Chaos” dal progetto di Visual Landscapes “Surrealitalia”.
L’esposizione personale “Surrealitalia” viene presentata nel 2017 ed esposta all’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa da Marzo 2018 fino alla fine di Luglio 2018, grazie ad una doppia estensione di durata.
La stessa mostra rientrerà nel programma della Milano Photo Week 2018, in seguito al successo riscontrato.

Nel 2018 pubblica il progetto di Documentary Photography “Play The Game Over”. Un reportage fotografico sugli Esports.
Con questo lavoro vince l’award “Menzione d’Onore” al PX3 Prix de la Photographie Paris 2018 e viene intervistato sul “Corriere dello Sport” online.
Il progetto è attualmente esposto in modo permanente presso gli uffici di MSI Italy.

Jacopo Scarabelli è un fotografo certificato Nikon Professional Services e iscritto nell’Associazione Italiana Fotografi Professionisti TAU Visual.

 

 

OTTIMIZZA IL TUO FLUSSO DI LAVORO DIGITALE E IMPARA A VALORIZZARE LA TUA VISIONE PERSONALE

COSTO

150.00€

(ANZICHÈ 200.00€, GRAZIE AL CONTRIBUTO MSI)


Numero posti limitato a 10 iscritti.



COSA È INCLUSO

• 8 ore di corso di post-produzione ed editing come descritto nel programma
• Consultazione libera dei volumi fotografici.
• Possibilità di provare i più potenti computer di MSI.
• Dispensa contenente gli argomenti trattati.
• Attestato di partecipazione.

COSA IMPARERAI

• Gestire il proprio flusso di lavoro con il software professionale.
• Elaborare le fotografie in modo ottimale. Dalle regolazioni base a quelle locali.
• Inserire informazioni nei files e gestire l'esportazione per diversi utilizzi. (Social, concorsi, mail...)
• Organizzare un progetto fotografico. Selezionare le fotografie in funzione di un linguaggio e di un output visivo.
•Come presentare il proprio lavoro per pubblicazioni, contest nazionali ed internazionali e per i propri canali social/sito internet.

ISCRIZIONE

Per iscriversi al workshop invia una mail aworkshops@jacoposcarabelli.it indicando il tuo nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono. Verrai ricontattato al più presto per finalizzare l'iscrizione.
Per qualsiasi ulteriore informazione rimango a disposizione anche telefonicamente al numero 3497216024 e sempre favorevole ad un incontro conoscitivo presso lo studio fotografico in Piazza Pertini, 7 a Paullo (MI).

L’iscrizione al workshop avviene col versamento del costo totale di 150€ al quale seguirà l'emissione di regolare fattura.

DOVE E QUANDO

Location: Le lezioni si terranno presso gli uffici di MSI a Bergamo. Via Guidana, 4.
Orario: Dalle ore 15:00 alle 19.00
Frequenza: 2 incontri. Sabato 6 e 20 luglio 2019


post-produzione editing